• Bacheca
  • Principi
  • Storia
  • Corpi Rituali
  • Balaustre
  • Tavole
  • Simbologia
  • Ordinamenti
  • Contatti
  • [ 22/11/2023 ] Studio sulla dottrina pitagorica della tetrade Notizie
  • [ 22/11/2023 ] Dialogo aperto su – L’ETICA DELLA SOLIDARIETA’ a difesa dei diritti dell’Uomo – 2 dicembre 2023 ore 10:30 – Orto Botanico di Palermo Notizie
  • [ 16/11/2023 ] SIAMO ELLENI – Scritti politici di Giorgio Gemisto Pletone – Saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Moreno Neri (Mimesis) Notizie
  • [ 15/11/2023 ] Convegno pubblico “Il problema dell’essere” – 19 novembre 2023 ore 10:00 – Auditorium Amarelli – Corigliano-Rossano Notizie
  • [ 15/11/2023 ] Convegno pubblico “INTELLIGENZA ARTIFICIALE” – dalla scienza alla coscienza – Città di Castello – Biblioteca comunale 14 ottobre 2023 ore 16:00 Notizie
  • [ 15/11/2023 ] Convegno Regionale “Musica, Cosmo, Numero” Pitagora e l’oltrepassamento dell’antropocentrismo – Casa massonica di Perugia – 30 settembre 2023 ore 10:30 Notizie
  • [ 26/05/2023 ] Omaggio a Ennio Morricone Notizie
  • [ 20/05/2023 ] Mai più senza grembiule Spazio libri

Convegno pubblico “Il problema dell’essere” – 19 novembre 2023 ore 10:00 – Auditorium Amarelli – Corigliano-Rossano

Forse potrebbe interessarti...

  1. Convegno pubblico “L’anziano nell’era tecnologica” sabato 15 giugno 2019 ore 10:00 Corigliano-Rossano (CS) Auditorium “Amarelli”
  2. Convegno pubblico “Alla ricerca dei valori della libertà” – sabato 30 aprile 2022 ore 10:00 – Corigliano Rossano
  3. Convegno pubblico “INTELLIGENZA ARTIFICIALE” – dalla scienza alla coscienza – Città di Castello – Biblioteca comunale 14 ottobre 2023 ore 16:00
  4. Convegno pubblico: Le donne Pitagoriche – Rossano (CS) sabato 10 febbraio 2018 ore 10:00

Menu Pitagorici

Informazioni e Privacy

Gli Autori, i cui lavori sono ospitati in questo sito, restano gli unici titolari dei diritti materiali e morali sulle opere stesse, ma - inviando i loro elaborati per la pubblicazione - rinunciano espressamente ad avanzare qualsiasi richiesta di ordine economico nei confronti del Rito Simbolico Italiano in merito alla attività editoriale di cui sopra.

 

Per i contenuti di questo sito:
Copyright © 2001-2020
Rito Simbolico Italiano.
Tutti i diritti riservati.

 

Per contattare la Redazione visitare la Pagina Contatti

 

 

 

Policy Privacy
RSS Feed del R.S.I.
Studio sulla dottrina pitagorica della tetrade
di Paul Kurchaski In aggiunta Armand Delatte – La Tetraktys ...
Dialogo aperto su – L’ETICA DELLA SOLIDARIETA’ a difesa dei diritti dell’Uomo – 2 dicembre 2023 ore 10:30 – Orto Botanico di Palermo
SIAMO ELLENI – Scritti politici di Giorgio Gemisto Pletone – Saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Moreno Neri (Mimesis)
Note di approfondimento Che rilevanza ha avuto, per la storia ...
Convegno pubblico “Il problema dell’essere” – 19 novembre 2023 ore 10:00 – Auditorium Amarelli – Corigliano-Rossano
Convegno pubblico “INTELLIGENZA ARTIFICIALE” – dalla scienza alla coscienza – Città di Castello – Biblioteca comunale 14 ottobre 2023 ore 16:00
Organizzato dai Collegi Tifernum Tiberinum (Città di Castello) e Tiber ...
Convegno Regionale “Musica, Cosmo, Numero” Pitagora e l’oltrepassamento dell’antropocentrismo – Casa massonica di Perugia – 30 settembre 2023 ore 10:30
Organizzato dalla Loggia Regionale Umbria
Omaggio a Ennio Morricone
Tra i musicisti M° Mauro Bibbò – Flauto traverso
Mai più senza grembiule
di Carlo Petrone Questa pubblicazione rappresenta una raccolta di riflessioni ...
La rivelazione di Ermete Trismegisto. Il dio ignoto e la gnosi – Vol. 4 – di André-Jean Festugière, a cura di Moreno Neri (Mimesis)
Presentazione libro: Gran Loggia GOI – sabato 15 aprile 2023 ...
Ciclo di conferenze IN FABULA – Esoterismo e Letteratura – 4 febbraio 2023 – Libreria Ibis – Bologna
Contributi Editoriali

Quest’officina informatica e la sua opera di tracciamento, com’è consuetudine del Rito, è aperta, nella libertà di costruzione nell’armonia, alla collaborazione di tutti i Maestri Architetti e di tutti i Fratelli Liberi Muratori di altri riti o di nessun rito, nonché ai ricercatori e studiosi profani.

Per la giusta armonia dei nostri architettonici lavori gli scritti dovranno essere inviati come file di testo nei soli formati ammessi TXT o WRI o RTF o DOC, le immagini in formato JPEG.

Nel ricordare che attraverso il lavoro si compie una profonda sintonia con l’Architetto dell’Universo, la vostra pietra per questo edificio potrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica:

webmaster [@ ] ritosimbolico.net

Login

Copyright © 2022 | Rito Simbolico Italiano